Localizzazione |
 |  |
Collezione | Atrio dei Mosaici |
Raccolta | |
Collocazione | Palazzo San Francesco |
Specifiche | Atrio, Parete nord |
 |  |
Ubicazione |
 |  |
N° inventario | R14 |
 |  |
Oggetto |
 |  |
Categoria | Mosaici |
Oggetto | Frammento di mosaico bianco e nero |
Descrizione | Motivo a crocette bianche su campo nero. arte di pavimento a fondo nero con tessere ad ordito obliquo; linee ortogonali di crocette formate da quattro tessere bianche intorno ad una nera, sono disposte obliquamente. |
 |  |
Cronologia |
 |  |
Età/Area culturale | Età romana |
Specifiche | |
Attribuzione culturale | |
Millennio | |
Frazione di Millennio | |
Secolo | |
Frazione di secolo | |
Anno | |
 |  |
Reperimento |
 |  |
Stato | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Provincia | Reggio Emilia |
Comune | Reggo Emilia |
Frazione | |
Toponimo | Via Emilia San Pietro |
 |  |
Dati Tecnici |
 |  |
Materia e tecnica | Mosaico |
Altezza | cm 118 |
Larghezza | cm 108 |
Lunghezza | |
Spessore | |
Diametro | |
Peso | |
Stato di conservazione | Buono |
 |  |
Condizione giuridica e vincoli |
 |  |
Proprietà | Comune di Reggio Emilia |
 |  |
Fotografia |
 |  |
N° archivio | 1/1338 |
Tipo | |
 |  |
Bibliografia |
 |  |
Bibliografia | Scagliarini Corlaita D, Venturi E., "Mosaici e pavimenti romani di Regium Lepidi", Reggio Emilia, Musei Civici, 1999, pp. 78-79, n. 58; tav. XXIX |
 |  |
|
|