Localizzazione |
 |  |
Collezione | Collezioni archeologiche |
Raccolta | Raccolte numismatiche |
Collocazione | Palazzo San Francesco |
Specifiche | Nuovi allestimenti 2° piano |
 |  |
Ubicazione |
 |  |
N° inventario | 284606 |
 |  |
Oggetto |
 |  |
Categoria | Monete |
Oggetto | Dracma padana |
Descrizione | Moneta in lega d'argento, ricondotta da Ermanno Arslan (tipo XV) alla monetazione degli Insubri.
Sul rovescio, oltre all'immagine di un leone, è contrassegnata da un'iscrizione destrorsa "rikoi" o "rikos" in caratteri "nord-etruschi" o "leponzi". |
 |  |
Monete |
 |  |
Nominale | |
Descrizione Diritto | Testa femminile rivolta verso destra |
Descrizione Rovescio | Immagine di un leone orientato nella stessa direzione, con iscrizione |
Autorità emittente | |
Autorità anni | |
Data emissione | |
Zecca | |
Dir. conii | |
 |  |
Cronologia |
 |  |
Età/Area culturale | Età romana |
Specifiche | |
Attribuzione culturale | |
Millennio | |
Frazione di Millennio | |
Secolo | II-I a.C. |
Frazione di secolo | |
Anno | |
 |  |
Reperimento |
 |  |
Stato | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Provincia | Reggio Emilia |
Comune | Quattro Castella |
Frazione | Roncolo |
Toponimo | |
 |  |
Dati Tecnici |
 |  |
Materia e tecnica | Lega d'argento |
Altezza | |
Larghezza | |
Lunghezza | |
Spessore | |
Diametro | mm 15 |
Peso | g 2,04 |
Stato di conservazione | Discreto |
 |  |
Condizione giuridica e vincoli |
 |  |
Proprietà | Statale |
 |  |
Fotografia |
 |  |
N° archivio | 6/02837 (recto)- 6/02838 (verso) |
Tipo | foto digitale |
 |  |
Bibliografia |
 |  |
Bibliografia | G. Cantoni, A. Capurso (a cura di), "On the road. Via Emilia 187 a.C.", Reggio Emilia, 2017, Grafiche Step, 2017 |
 |  |
|
|