Arte e Storia
 
Localizzazione
CollezioneGalleria dei marmi
Raccolta
CollocazioneGalleria dei marmi
Ubicazione
N° inventario151
Data inventario01/06/1998
Nome inventarioNuovo inventario Collezione dei Marmi antichi (C44/a)
Oggetto
DefinizioneElemento architettonico
Titolo
DescrizioneParasta di tramezza sagomata con listello a gola convessa. Alle estremitā e al centro tre medaglioni di marmo bianco di Carrara con scolpiti a bassorilievo i profili dei santi Massimo, Venerio e Gioconda. Opera di Bartolomeo Spani. Dalla demolita Chiesa di S. Giacomo Maggiore in Reggio Emilia.
Cronologia
Secolo / Fase culturaleXVI
Frazione di secolo
Data opera/Data incisione1519
Definizione culturale
Autore/Ambito cultur.Bartolomeo Spani
Secolo
Cittā nascita
Data nascita
Cittā morte
Data morte
Rapporto
Autore opera originale/Inventore
Editore/Stampatore
Periodo attivitā
Dati tecnici
Materia e tecnicamarmo
Tecnica
Supporto
Altezza cm 220
Larghezzacm 31
Profonditācm 5
Diametrocm 20
Lunghezza
Spessore
Altre misure
ImmagineAlt. mm Larg. mm
LastraAlt. mm Larg. mm
FoglioAlt. mm Larg. mm
Firma -
Data -
Condizione giuridica e vincoli
ProprietāComune di Reggio Emilia
Fotografia
N° archivio
Tipo
Formato
Bibliografia - Esposizioni
BibliografiaArtioli N. "Bartolomeo Spani" Reggio Emilia, 1964. pag.23 Tav.43.44.45.46
Scheda Soprintendenza n.146(1)
"Bollettino Storico Reggiano" , fascicolo n.110 , articolo "L'atterramento della chiesa di San Giacomo Maggiore" a cura di G.A. Rossi, pag.30
Esposizioni
Osservazioni
Iscrizioni
Scheda
Ultimo Aggiornamento21/10/2020