Localizzazione |
 |  |
Collezione | Collezione botanica |
Raccolta | Erbario Branchetti |
Collocazione | Palazzo San Francesco |
 |  |
Ubicazione |
 |  |
N° inventario | EBr875 |
Nome inventario | |
 |  |
Oggetto |
 |  |
Definizione | Reperto botanico |
Oggetto | Pino strobo |
Denominazione originale | Pinus strobus, famiglia Pinaceae |
Descrizione | Pino strobo |
Località di raccolta | la Riserva (Casalgrande - RE) Habitat rimboschimento, quota m 350 |
Data di raccolta | 01/07/1997 |
Tipo di preparato | foglio di erbario |
Stato di conservazione | Ottimo |
N° pezzi | 1 |
 |  |
Classificazione |
 |  |
Phylum | Pinophyta |
Subphylum | |
Classe | Pinopsida |
Sottoclasse | |
Ordine | Pinales |
Subordine | |
Famiglia | Pinaceae' F. Rudolphi |
Genere | Pinus |
Specie | Pinus strobus |
Stottospecie | |
Autore/Anno classificazione | |
Sesso | |
Stadio del ciclo/Età | |
 |  |
Condizione giuridica e vincoli |
 |  |
Proprietà | Comune di Reggio Emilia |
 |  |
Fotografia |
 |  |
N° archivio | |
Tipo | foto digitale |
Formato | |
 |  |
Bibliografia |
 |  |
Bibliografia | A. Alessandrini, G. Branchetti, "Flora reggiana", Cierre Edizioni, Verona, 1997 |
 |  |
|
|