Localizzazione |
 |  |
Collezione | Collezione botanica |
Raccolta | Erbario di Giacomo Zanoni |
Collocazione | Palazzo San Francesco |
 |  |
Ubicazione |
 |  |
N° inventario | EZa083 |
Nome inventario | D10 |
 |  |
Oggetto |
 |  |
Definizione | Reperto botanico |
Oggetto | |
Denominazione originale | Pantaphilon Magg. |
Descrizione | |
Località di raccolta | sconosciuta |
Data di raccolta | sconosciuta |
Tipo di preparato | Foglio di erbario |
Stato di conservazione | Buono |
N° pezzi | 1 |
 |  |
Classificazione |
 |  |
Phylum | |
Subphylum | |
Classe | |
Sottoclasse | |
Ordine | |
Subordine | |
Famiglia | Rosaceae |
Genere | Potentilla |
Specie | Potentilla recta L. |
Stottospecie | |
Autore/Anno classificazione | |
Sesso | |
Stadio del ciclo/Età | |
 |  |
Condizione giuridica e vincoli |
 |  |
Proprietà | Comune di Reggio Emilia |
 |  |
Fotografia |
 |  |
N° archivio | |
Tipo | |
Formato | Foto digitale |
 |  |
Bibliografia |
 |  |
Bibliografia | G. Cristofolini, Rinvenimento e catalogazione di un erbario di Giacomo Zanoni presso i Musei Civici di Reggio Emilia. Notiziario della Società Botanica Italiana, 5 (2021); G. Cristofolini, A. Managlia, Giacomo Zanoni e la botanica a Bologna nel XVII secolo. Notiziario della Società Botanica Italiana, 5 (2021) |
 |  |
|
|