RETE CIVICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA
; Archivio film Rosebud; ; Archivio film Rosebud
Torna alla Home
Mappa del sito Cerca in Navig@RE 

 > Aree tematiche > Cultura e spettacolo > Archivio film Rosebud > Elenco per titolo > 

Scomparsa di mia madre (La)


Regia:Barrese Beniamino

Cast e credits:
Soggetto e sceneggiatura: Beniamino Barrese; musiche: Aaron Cupples; montaggio:
Valentina Cicogna; fotografia: Beniamino Barrese; con: Benedetta Barzini, Beniamino Barrese, Carlotta Antonelli, Michela De Rossi, Martina De Santis; produzione: Filippo Macelloni per Nanof con Rai Cinema; distribuzione: Readingbloom; origine: Italia, 2019; durata: 90’.

Trama:Benedetta Barzini, modella, femminista, scrittrice e docente universitaria, ha oggi 75 anni ed è decisa a scomparire; si trova però a dover fare i conti con la determinazione del figlio di fare un film su di lei. L'incontro tra i due diventa scontro e conflitto, ma anche confronto e collaborazione, davanti allo sguardo impassibile della telecamera.

Critica (1):Modella iconica negli anni Sessanta, immortalata negli scatti di Richard Avedon e Irving Penn. Musa di Andy Warhol e Dalí, femminista militante e madre, giornalista e docente universitaria. A 75 anni, Benedetta Barzini è stanca dei ruoli in cui la vita l’ha costretta e vuole lasciar tutto per raggiungere un luogo lontano, dove non essere mai più trovata. Turbato, suo figlio Beniamino vuole realizzare un film su di lei, che possa sì tramandarne la memoria, ma anche aiutarla ad afferrare la libertà. Nel tentativo di ritrovare sua madre e insieme di lasciarla andare, il regista firma una testimonianza universale: un esordio alla regia fresco e stimolante che s’imprime negli occhi e resta per sempre dentro al cuore.
“Non voglio comparire, voglio sparire”. Sarebbe difficile per chiunque girare un documentario con tali premesse, dichiarate dal soggetto stesso del film. Tanto più se il soggetto è una combattiva e iconica modella femminista di 75 anni come Benedetta Barzini. Con La scomparsa di mia madre – in concorso nella sezione World Cinema Documentary del Sundance Film Festival 2019 – Beniamino Barrese è riuscito invece a girare una tenera biografia di sua madre, vincendo la sua riluttanza ad essere ripresa. “Nessuno mi ha mai fotografato veramente, la mia faccia non è in vendita” dice in un’intervista di anni fa che fa parte del ricco materiale audiovisivo usato nel doc. Il trentenne fotografo e regista, ora al suo primo lungometraggio, gioca con atteggiamento naif a fare il figlio ossessionato dall’immagine della madre. “Ho speso tutta la mia vita a filmare e fotografarla”, scrive a inizio film. “Lei era la mia prima modella. Quando mi ha detto che aveva deciso di partire e non tornare più ho capito che non ero pronto per lasciarla andare”.
Fotografata da mostri sacri come Irving Penn e Richard Avedon nella New York anni Sessanta, dove frequentava la Factory di Andy Warhol, Benedetta è poi tornata in Italia, per apparire sulla copertina del primo numero di Vogue Italia nel 1964. Anticonformista e ribelle alla famiglia ricca e altolocata, Benedetta è militante della sinistra radicale a Milano nei caldi anni 70, e ha poi accettato di insegnare all’Università di Urbino e al Politecnico di Milano. Oggi alle sue studentesse della NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano dice cose di radicale anticapitalismo: “La storia dell’industria tessile e dell’abbigliamento è vergognosa”. Mostra delle pagine di pubblicità sulle riviste di moda “terribilmente simboliche di un’idea che si vuole mantenere della donna”, e domanda: Perché l’imperfezione dà tanto fastidio?”. Predica la non-bellezza dopo aver fatto i conti per 50 anni con la propria bellezza.
Sì, ma perché voler andar via?, gli domanda il figlio-regista, che continua a cercare un’attrice che possa impersonare la madre in un casting infinito. “Voglio andare nel mondo contrario a quello che ho vissuto fino adesso, in cui tutto sembra essere delegato all’immagine e non alla memoria. Mi interessano le cose che non si vedono”. Insomma Benedetta vuole un’isola deserta, senza carta di credito e conti in banca, né telefono o computer. Lui la segue ovunque con la videocamera, lei si mostra a volte scostante, a volte partecipativa. È suo figlio. Eccoli al Teatro Dal Verme di Milano dove il sindaco le conferisce la medaglia d’oro di benemerenza civica. O a sfilare assieme alle modelle diciottenni alla Fashion Week di Londra. Un giorno viene a farle visita Lauren Hutton, la mitica modella e attrice americana, interprete di American Gigolo. Lauren è sua coetanea, sono nate entrambe nel 1943, non si vedono da 50 anni e la Hutton ricorda come facesse la modella solo per pagarsi i viaggi con il boyfriend e lo fa ancora perché “è come una miniera di diamanti, meglio che fare film!”.
Benedetta ribadisce la sua decisione di “andare via da quest’uomo bianco che ha devastato il mondo”. Parole che possono risultare poco credibili o ridicole. Quando alla fine il figlio le chiede di mettere in scena la sua partenza, lei rifiuta. L’unica scena che le piacerebbe girare a quel punto “è la rottura della tua videocamera”. Un gioco tra madre e figlio che può essere visto soltanto come documento della vita di una leggenda vivente in costante fuga e piccola riflessione sul potere dell’immagine. (...)
cineuropa.it

Critica (2):

Critica (3):

Critica (4):
(Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di) Redazione Internet; Redazione Internet; Redazione Internet; Redazione Internet (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di) Ufficio Cinema; Ufficio Cinema; Ufficio Cinema; Ufficio Cinema
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 data ultima modifica: 09/16/2019
Il simbolo Sito esterno al web comunale indica che il link è esterno al web comunale