RETE CIVICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA
; Archivio film Rosebud; ; Archivio film Rosebud
Torna alla Home
Mappa del sito Cerca in Navig@RE 

 > Aree tematiche > Cultura e spettacolo > Archivio film Rosebud > Elenco per titolo > 

Heart of Spain - Heart of Spain


Regia:Kline Herbert

Cast e credits:
Materiale girato in Spagna da
: Herbert Kline e Geza Karphati; sceneggiato e montato da: Paul Strand, Leo Hurwitz; commento David Wolff, Herbert Kline, Ben Maddow; voce narrante: John O’Shaughnessy; fotografia: Herbert Kline, Geza Karphati; musica :Alex North, Jay Leyda; produzione: Canadian Committee to Aid Spain and the American Medical Bureau to Aid Spanish Democracy; origine: USA 1937; durata: 30'.

Trama:Herbert Kline collaborò con il fotografo ungherese Geza Karpathi per la realizzazione di questo documentario sulla Guerra Civile Spagnola.

Critica (1):Heart of Spain fu iniziato non come progetto della Frontier Film, bensì da tre volontari internazionali per la causa repubblicana in Spagna. Geza Karphati, un fotografo ungherese e Herbert Kline, un giornalista americano di sinistra, furono spinti a fare il film dal medico canadese Norman Bethune, che intendeva usarlo per raccogliere fondi per il servizio di trasfusione che aveva messo in piedi. Mancando di esperienza cinematografica, Karphati e Kline affidarono in seguito la loro sceneggiatura ed il materiale girato al gruppo di Frontier negli USA dove Paul Strand, Leo Hurwitz, Ben Maddow e altri completarono l’opera (in seguito Kline divenne cineasta di professione, e diresse The Forgotten Village, 1941). Heart of Spain colpisce sia per la cura formale sia come sentito documento umano sulla guerra. In una lunga sequenza introduttiva, il commento aggiunto successivamente attribuisce all’intervento della Germania e dell’Italia le distruzioni di cui vediamo le immagini in una Madrid fortificata e nelle campagne segnate dalla guerra. La sezione finale presenta il dottor Norman Bethune ed il suo collega americano, il dottor Edward Barsky. La loro eroica campagna di donazione del sangue serve da simbolo del sostegno dato dalla popolazione civile alle forze repubblicane (particolarmente memorabile l’incontro tra la donatrice spagnola ed il soldato ferito che ha ricevuto il suo sangue).
Circulating Film Library Catalog of MoMA, 1984,
traduzione di Claudio Basso

Critica (2):

Critica (3):

Critica (4):
(Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di) Redazione Internet; Redazione Internet; Redazione Internet; Redazione Internet (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di) Ufficio Cinema; Ufficio Cinema; Ufficio Cinema; Ufficio Cinema
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 data ultima modifica: 03/23/2012
Il simbolo Sito esterno al web comunale indica che il link è esterno al web comunale